
Lednice-Valtice – UNESCO
Karolina Křížová: visita guidata a Lednice e Valtice, in italiano
Se avete a disposizione almeno una mezza giornata, vi propongo una visita guidata a Lednice e a Valtice. In effetti, potrete trascorrere intere ore nel complesso architettonico-paesaggistico di Lednice e Valtice.
L’ex reggia morava della famiglia Liechtenstein si estende lungo il confine con l’Austria. La famiglia, indiscutibilmente una delle più importanti dell’impero asburgico, risiede oggi nel Principato del Liechtenstein.
Il complesso ha due centri: la residenza della famiglia a Valtice e la sede estiva a Lednice. Entrambi i centri meritano l’ingresso e la visita guidata degli interni. Se non volete fare l’inglesso, vi consiglio una passeggiata nei giardini. In alternativa, potete raggiungere in barca il minareto o la rovina medievale detta Janohrad.
Visita guidata a Lednice
La residenza di Lednice ha mantenuto lo splendore tipico di una sede rappresentativa, riadattata in stile neogotico di tipo Tudor. All’interno potrete vedere gli ambienti privati dei proprietari, nonché le sale di rappresentanza destinate al ricevimento degli ospiti, tra le quali
- Sala degli Avi;
- Sala dei Cavalieri;
- Salla della Biblioteca;
- Sala Turchese;
- Sala Azzurra.
Non fatevi perdere, in particolare, gli splendidi soffitti in legno intagliato né l’enorme scala a chiocciola autoreggente, costruita con il legno proveniente da un solo albero.
La tenuta, che circonda i due castelli e copre la superficie di circa 200 km2, è un capolavoro dell’architettura paesaggistica. Venite a scoprire i giardini italiani, i parchi inglesi, la serra, i laghi con isolotti, i padiglioni neoclassici, il minareto! Di sicuro ammirerete l’armonia dell’insieme che invita a una passeggiata molto romantica. |
 |
 |
Visita guidata a Valtice
Il castello di Valtice, riadattato in stile barocco, è un esempio di dimora signorile che poteva competere, all’epoca, con la corte imperiale. Oggi il castello presenta un aspetto significativamente segnato dalla storia del XX secolo.
Alcuni ambienti ancora splendidi, tipo:
- Sala Imperiale;
- Sala da Pranzo;
- Sala Marmorea;
- Sala d’Oro
conservano tuttora lo sfarzo di quando il castello fu abitato dai Liechtenstein
Altri ambienti invece risultano piuttosto spogli in seguito alla partenza affrettata della famiglia per l’estero e alla confisca del castello da parte dello Stato nel 1945. |
Una parte degli scantinati del castello è stata adattata ad ospitare il “Salone dei vini”. Lì potrete assaggiare (e comprare) i campioni dei 100 migliori vini prodotti nella Repubblica Ceca nell’annata precedente.
Le visite guidate a Lednice e/o Valtice possono essere facilmente abbinate a una visita a Mikulov. |
 |